The voice of the land

di Carlo Bolzoni & Guglielmo Del Signore · Romania · 2016 · 29' · IN CONCORSO · Menzione Speciale della Giuria · Festival delle Terre

venerdì 2 Dicembre 2016
17.05
Cinema Trevi

The voice of the land 7

“Qualcuno la conosce bene, qualcuno la conosceva ma l’ha già dimenticata, qualcuno la evita e qualcuno riesce ancora a sopravviverci. Esiste una vita all’interno delle città e una oltre queste. Migliaia di villaggi sparpagliati qua e là. Colline, pianure e montagne: ogni chilometro con la sua storia, le sue mucche e i suoi orti. Realtà troppo distanti dalla realtà o forse troppo vicine a essa. Molte sono isolate, moltissime sono rimaste sole. Qui, l’industrializzazione non è arrivata oppure è arrivata troppo in fretta, cancellando centinaia di anni di storia in poche decadi.

Questo documentario parla di vita, vita oltre la città. La Romania conta quasi 5 milioni di contadini attivi, il 50% di tutti i contadini Europei. La parola contadino viene tradotta con ‘Ţăran’che, a sua volta, assume il significato di terra, appartenenza alla terra. Fino a qualche anno fa, questo paese era tutto ‘Ţăran’: o eri uno ‘Ţăran’ o possedevi qualcosa grazie alla tua famiglia, non esistevano altre professioni.

Oggi, la Romania sta cambiando, sta cambiando velocemente. Tre famiglie contadine scompaiono ogni ora. Le cause sono molteplici, ma tutte connesse tra loro, il risultato è che i contadini stanno abbandonando le proprie terre e non c’è una generazione giovane che li sostituirà. Grandi business, fondi d’investimento, assicurazioni. Sono arrivati da tutto il mondo, si sono accaparrati le terre e hanno speculato su queste. Molti si sono arricchiti.

Prima del 2014, se eri uno straniero, ti era vietato investire su terreni agricoli in Romania. E’ accaduto ugualmente, è successo massicciamente. E’ stato ed è facile. Molti cavilli legali, prezzi contenuti, una politica che appoggia indiscussamente i grandi agro-business e una società che, sempre più, ci porta a pensare che essere un contadino non è una professione, che essere contadino non è abbastanza, che essere contadino non significa vivere.

Ma cosa significa essere un contadino in Romania? Questo documentario prova a raccontare questo. Solleva più domande che risposte. Un viaggio in Transilvania con tutte le sue bellezze, le sue problematiche e la sua gente.”

Carlo Bolzoni

The voice of the land 16Sogno di realizzare documentari interessanti. Fotografo per non smettere di osservare. Alimentato dalla curiosità di conoscere nuovi territori, volti e storie.
Biotecnologo, food activist.

Carlo, Palermo1989.

 

 

Guglielmo Del Signore

The voice of the land 5Guglielmo Del Signore è nato in Sicilia nel 1989. All’età di 21 anni inizia a studiare cinema presso l’Università Roma Tre, Roma. Durante i suoi studi lavora come videomaker, realizzando alcuni video, come ad esempio “Volti Di Una Terra”.

Dopo la laurea ha collaborato alla redazione del documentario “Silencio” del giornalista Attilio Bolzoni e Massimo Cappello.

Nel maggio 2016, ha iniziato le riprese del documentario “The voice of the land”, in collaborazione con Carlo Bolzoni.

 

Regia Carlo Bolzoni & Guglielmo Del Signore Sceneggiatura Carlo Bolzoni & Guglielmo Del Signore Fotografia Carlo Bolzoni & Guglielmo Del Signore Montaggio Carlo Bolzoni & Guglielmo Del Signore Musica Komiku - Giuseppe Dell'Utri - René AubrySuono Carlo Bolzoni & Guglielmo Del SignoreProduzione Outskirt