Legno Vivo. Xylella, oltre il batterio

di Elena Tioli, Francesca Della Giovampaola, Filippo Bellantoni, Simone Cannone · Italia · 2021 · 74' · Sovranità Alimentare (quella vera) · Festival delle Terre

venerdì 12 Maggio 2023
18.00
Sala Mediateca

Cosa sta succedendo agli ulivi? Alla nostra terra?

Legno vivo, il documentario sulla xylella, visibile gratuitamente per tutti. Con questo documentario vogliamo far luce su ciò che sta accadendo agli olivi, alla terra e alle persone 

Hanno attraversato secoli di storia, hanno sfamato generazioni di popoli del Mediterraneo. Gli antichi Greci avevano emanato addirittura una legge che prevedeva la pena di morte per chi abbatteva un olivo.

Oggi per la pianta sacra per eccellenza, ricca di simbologia e misticismo, i tempi sono cambiati: in Puglia chi non abbatte gli ulivi rischia multe salate, attacchi e ritorsioni.

Per quale ragione sta succedendo tutto questo? Come possiamo salvare questi monumenti della natura? Cosa rischiamo perdendoli?

Legno Vivo – Xylella, oltre il batterio

Elena Tioli

Scrittrice, autrice e collaboratrice parlamentare, da anni segue e racconta la vicenda Xylella in Puglia.
Si occupa di comunicazione nelle sue forme più disparate (tv, radio e giornali) trattando soprattutto temi legati a politiche ambientali. Freelance per scelta, collabora con diverse realtà ecologiche e solidali. Cura il sito www.viveresenzasupermercato.it in cui tratta di consumo critico e consapevole.

Francesca Della Giovampaola

Giornalista e permacultrice. Cura il Bosco di Ogigia, un progetto editoriale che tratta temi di agricoltura naturale, cibo sano, tutela ambientale e permacultura. In Toscana coltiva il suo bosco commestibile. A Roma promuove e organizza attività di permacultura urbana, con il gruppo PURO. Ha lavorato per 12 anni a Romauno, televisione della Capitale, dove ha condotto programmi d’attualità e il telegiornale.

Filippo Bellantoni

Giornalista, videomaker, regista. Esperto di nuovi media e strategie social. Ha ideato, sviluppato e gestito siti d’informazione e d’attualità. Ha lavorato come videoreporter, dal 2005 al 2015, per il Tg di Romauno Tv. Cura il progetto editoriale online Bosco di Ogigia, occupandosi della produzione video, regia e delle strategie di comunicazione digitale.

Simone Cannone

Fotografo e videomaker. Ha partecipato a vari concorsi di fotografia e videografia. Nell’ambito del premio letterario “Miglior Borgo”, il suo corto “Subiaco” è stato premiato nella sezione video. È pilota certificato di droni con attestato riconosciuto dall’Enac.